



Informazioni servizio
Descrizione
TURISMO SCOLASTICO
Il turismo scolastico necessita di particolare cura e attenzione nella progettazione e nell’esecuzione dei viaggi, che devono essere garantiti in totale sicurezza, per la salvaguardia dei nostri piccoli passeggeri.
Per le gite scolastiche gli istituti sono tenuti a valutare varie offerte da diversi operatori e per l’aggiudicazione scelgono esclusivamente l’offerta economica più bassa, dunque il prezzo è l’unico criterio di selezione.
Questo può comportare pericolose anomalie e ci auguriamo che vengano presto adottati meccanismi di selezione che premino le aziende che formano il personale, investono nella sicurezza, e rinnovano costantemente la flotta con mezzi sempre più efficienti e sicuri.
La legge impone annuali ispezioni e revisioni dei mezzi e controlli sanitari degli autisti. Ma questo non basta. I controlli sono da noi effettuati costantemente. I nostri mezzi, compresi i pullman per le gite scolastiche, sono ispezionati presso la nostra officina interna prima e dopo ogni attività, i nostri autisti sono selezionati tra i migliori professionisti e vengono continuamente formati ed aggiornati.
Anche dal punto di vista dell’igiene, possiamo garantire un ambiente costantemente pulito e salubre all’interno dei nostri mezzi, che vengono igienizzati dal nostro personale dedicato al termine di ogni servizio.
PULLMAN PER GITE SCOLASTICHE: SEGUI IL GRUPPO!
Questo strumento è già attivo dal 2013 ed è stato di grande aiuto in diverse situazioni di emergenza durante gli anni. Ricordiamo ad esempio quando a Marzo di quell’anno una terribile tempesta di neve si è abbattuta sull’Ungheria, nei pressi del Lago Balathon, proprio mentre un nostro gruppo di studenti stava rientrando da una gita scolastica a Budapest. Tutte le strade erano state chiuse ed era impossibile mettersi in contatto con gli autisti ed i docenti.
Fortunatamente invece funzionava il sistema telematico che ci ha permesso di localizzare il bus, reperire l’unica struttura alberghiera aperta nelle vicinanze e disponibile ad ospitare il gruppo, inviare un messaggio al terminale dell’autista che in questo modo, scortato dalla polizia stradale ungherese è stato in grado di portare i ragazzi al sicuro. Nello stesso momento altri bus e altri sfortunati gruppi di studenti vivevano la stessa situazione, senza riuscire a porvi rimedio e rimanendo bloccati al freddo, in autostrada, senza alcun tipo di servizi, per oltre 24 ore.
L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
Un’esperienza educativa, co-progettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, finalizzata ad offrire agli studenti occasioni formative di alto e qualificato profilo. Il percorso nasce infatti per offrire agli studenti l’opportunità di inserirsi, in periodi determinati con la struttura ospitante, in contesti lavorativi adatti a stimolare la propria creatività. Affinché questa importante esperienza si svolga nel modo più sicuro e sereno per famiglie e studenti, è importante pensare a come organizzare in maniera impeccabile gli spostamenti dei ragazzi durante le attività. Linea Azzurra, con l’esperienza maturata in 45 anni di attività offre un servizio di noleggio bus con conducente perfettamente adatto a questo tipo di esigenza. Garantiamo la massima sicurezza dei mezzi e la competenza del nostro personale di bordo, perché da sempre mettiamo al primo posto il benessere e la serenità dei nostri passeggeri.