MAREMMA e l’ISOLA DEL GIGLIO 16/07 – 18/07
495,00€
Descrizione
1° Giorno: Pitigliano – Sovana
Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman GT. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio nella zona del Parco Archeologico del Tufo, caratterizzata dalle Vie Cave, veri e propri canyon intrappolati tra suggestive e ripide pareti di tufo. Pranzo libero. Visita guidata dei suggestivi borghi come Pitigliano, noto per il suo incantevole centro storico e per le sue origini che affondano nell’antica epoca etrusca. Il borgo è arroccato su un’altura ed è attorniato da aspri dirupi nei quali si aprono grotte e cave di tufo. Il centro storico del borgo è conosciuto come la piccola Gerusalemme per via della presenza di una nutrita e antica comunità ebraica e degli edifici ad essi legati. Sovana, uno dei borghi più belli d’Italia per i suoi monumenti storici e la Necropoli Etrusca. Al termine proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Isola del Giglio
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Porto Santo Stefano ed imbarco sul traghetto per l’Isola del Giglio. La navigazione dura 1 ora circa. Sbarco al Giglio ed escursione a Giglio Campese, insediamento turistico più importante dell’Isola, con la sua bella spiaggia di sabbia e la sua torre medicea. Proseguimento con la visita di Castello, gioiello medioevale incantevole con le sue vie strette sormontate da archi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Giglio Porto e visita del piccolo borgo marinaro. Imbarco sul traghetto per il rientro a Porto Santo Stefano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Argentario – rientro
Prima colazione in hotel e visita dell’Argentario. Un’antica isola che grazie a due lingue di terra si è trasformata in promontorio, noto per la sua selvaggia bellezza e le sue rocce aguzze che si inabissano nel blu intenso del mare. Si toccheranno i centri più importanti della penisola: Porto Santo Stefano, Porto Sant’Ercole e Capalbio. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
– Singola € 50,00 a camera
– Assicurazione Annullamento con estensione Covid € 23,00 per persona
– Riduzione 3° letto € 10,00
– Riduzione bambini fino 12 anni in 3°/4° letto con 2 adulti € 15,00
Escursioni facoltative:
– Escursione naturalistica parco della Maremma
– Passeggiata a cavallo con i butteri
La quota comprende
– 2 giorni di mezza pensione in Hotel ***/****
– Servizi Guida come da programma
– Battello Porto Santo Stefano – Isola del Giglio a/r
– Giro minibus dell’isola
– Accompagnatore per tutta la durata del Soggiorno
– Bus GT a disposizione per tutto il tour
– Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
– Ingressi a Musei / Monumenti
– Pranzi in corso d’escursione
– Bevande ai pasti
– Mance ed Extra non contemplati nella voce “La quota comprende”
– Assicurazione annullamento con estensione Covid
! COVID-19: LE MISURE DI PREVENZIONE ! |
---|
Vi ricordiamo che i nostri viaggi vengono effettuati seguendo tutte le precauzioni necessarie al contenimento del virus: i bus vengono sanificati alla fine di ogni viaggio, a bordo è obbligatorio l’uso della mascherine ed è disponibile il gel igienizzante.
>> Per maggiori informazioni
AUTODICHIARAZIONE COVID–19 ai sensi D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
Acquistando il presente pacchetto si dichiara:
- di non essere attualmente affetto (e che ogni minore non è attualmente affetto) da COVID-19 e di non essere stato sottoposto (e che ogni minore non è sottoposto) a periodo di quarantena obbligatoria negli ultimi 14 gg; di non essere affetto attualmente (e che ogni minore non è attualmente affetto) da patologia febbrile con temperatura pari o superiore a 37,5° C;
- di non accusare al momento, (e che ogni minore non accusa al momento) tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea; di non aver avuto contatti stretti (e che ogni minore non ha avuto contatti stretti) con persona affetta da COVID-19 nelle 48 ore precedenti la comparsa dei sintomi;
- di non aver avuto contatti stretti (e che ogni minore non ha avuto contatti stretti) con una persona affetta da COVID19 negli ultimi 14 giorni;
- di rinunciare al viaggio e a informare l’Autorità sanitaria competente nell’ipotesi in cui qualsiasi dei predetti sintomi emergesse prima del viaggio o si verificasse entro otto giorni dall’arrivo a destinazione de servizio utilizzato.
- Il sottoscritto inoltre si impegna di comunicare l’eventuale comparsa dei sintomi sopra riportati che si presentino nei successivi 8 giorni dallo sbarco dal bus all’autorità sanitaria locale (ASL territoriale di competenza/ Numero di Emergenza Medica Nazionale 115 / Numero Verde per emergenza Covid-19 della Regione di domicilio). Ai fini della tracciabilità del sottoscritto (e/o del minore rappresentato) nei successivi 14 giorni qui di seguito riporto l’indirizzo di domicilio / recapito telefonico /email
In merito alle disposizioni sanitarie in atto, per accedere al servizio di trasporto, è obbligatorio indossare la mascherina correttamente posizionata durante tutto il viaggio.